4 piccoli blog di viaggi al femminile da seguire che forse non conoscevi

Pubblicato il 4 Giugno 2017

Scritto da Eleonora

Questa volta voglio consigliarvi 5 piccoli blog di viaggi al femminile che non hanno la visibilità che meritano, e ve li voglio consigliare con tutto il cuore. Spassionatamente e incondizionatamente. Ci sono un trilione di blog di viaggi al femminile, nel web, e molti sono davvero belli. Questi, però, hanno un qualcosa di speciale: non sono grandi blog famosi, ma piccole isole di qualità e cura, di storie scritte con passione e sincerità. Sono molto diversi tra di loro e molto diversi dal Pain de Route su cui state navigando ora, ma che seguo appassionatamente e stimo davvero.

Sono blog prima di tutto scritti molto, molto bene. Spesso con foto splendide. Non pretendono di parlare di mezzo pianeta o di viaggi mordi e fuggi, ma hanno l’umiltà di affrontare solo i temi di cui sanno scrivere pensieri di spessore e mai banali. In sostanza, sono blog di cui ammiro molte qualità che vorrei riuscire ad avere anch’io, e a passarle a voi painderoutiani tra una sciocchezza e l’altra.

Ma questo lo giudicherete voi. Io, intanto, vi porto su queste bellissime isole del web.
Eleonora

1. Storie di San Francisco, di Elena Refraschini

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è FB_IMG_1473079733838.jpg

Potete seguire Elena di Storie di San Francisco sul Blog e su Facebook.

A San Francisco ci sono stata anche io, anche se non ve ne ho mai parlato: credevo che l’America non facesse molto per me. Pregiudizi, fondamentalmente. Poi questa donna piena di energia e talento, nonché navigatissima viaggiatrice, un giorno mi ha scritto un messaggio con complimenti schietti e sinceri. Poche parole, di grandissimo impatto: mi sono sciolta. Ho aperto il suo piccolo blog e sono rimasta folgorata. Dico davvero. Un’America che non solo non conoscevo, ma che nemmeno immaginavo potesse esistere. Con spiccata vocazione letteraria e una scrittura fluida e invidiabile, i racconti di Elena vanno dai sobborghi desolati dell’Illinois ai treni del Grande West, fino ovviamente alla caleidoscopica città sulla baia. Di cui vi innamorerete, garantito.

A breve uscirà anche il libro delle Storie di San Francisco: e a quanto pare c’è da aspettarsi un capolavoro 😉

2. Passport to Home, di Eleonora Lorenzoni

passport to home cinque blog di viaggi al femminile da seguire

Potete seguire Eleonora di Passport to Home sul Blog, su Facebook e su Instagram.

Diario emozionale di viaggi e fotografie, dice il sottotitolo. La delicatezza con cui scrive Eleonora, su un piccolissimo blog di viaggi al femminile che ho scoperto tramite il Network di Viaggio da Sola Perché, mi ha fatto sognare molto di altre terre che ho visitato molti anni fa e di cui non ho mai avuto il coraggio di scrivere. Cultrice serissima di buone letture, delle tazze di tè e della letteratura inglese, mi ha fatto venire una voglia tremenda di tornare a gironzolare per piccoli villaggi della campagna inglese e di chiudermi in una capanna sperduta nella foresta a leggere per interi pomeriggi con una copertona di lana, davanti a un fuoco. E tantissimi biscotti fatti in casa.

Non perdetevi le sue foto su Instagram, sono veramente deliziose.

3. Beyond the Pillars of Hercules, di Valeria Castiello

blog di viaggi al femminile Valeria Castiello Beyond the Pillars of Hercules

Potete seguire Valeria di Beyond the Pillars of Hercules sul Blog, su Facebook e su Instagram

C’è da dire che anch’io, più di due anni fa, avevo pensato a questo nome per Pain de Route 😉 Ma poi le cose sono andate come sono andate. Il nome promette alla grande, però! Valeria è un’architetta pattinatrice innamorata dell’Islanda. Sul blog scrive spesso di Nord Europa, ma non solo. Ha partecipato a un programma di studio e progettazione delle abitazioni in Etiopia durato sei mesi e viaggiato e vissuto in molti paesi, dal Giappone alla Lapponia svedese. Scrive in maniera delicata e completa, con ricchi riferimenti all’architettura accessibili anche a chi in tecnica alle medie prendeva sufficiente (come la sottoscritta).

Foto da sogno, Islanda (♥) e preziosissimi i consigli as a local su Roma, Londra e la Germania.

In foto sopra: Valeria che pattina sul Mar Baltico ghiacciato in Lapponia svedese

4. Spiccando il Volo, di Gogo

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image1-e1496593186225.jpg

Potete seguire Gogo di Spiccando il volo sul Blog, su Facebook e su Instagram

Gogo ha una passione conclamata che ammiro profondamente: le distese bianche e incontaminate dell’Artico. Ho seguito con trepidazione, post dopo post, tutti gli aggiornamenti dalle isole Svalbard, dove ha sede l’insediamento umano permanente più a Nord del mondo, e dalla Groenlandia (cioè: la Groenlandia!). Storie di motoslitte, fucili, orsi, mega iceberg: roba per cui serve fegato a vagoni e una voglia tremenda di mettersi alla prova. Post piacevolissimi, completi e molto pratici: in sostanza, tutto quello che vi serve se volete partire alla conquista del Polo Nord.

Come prevedibile, foto sensazionali, grafica pure e blog organizzatissimo. Da non perdere.

A presto, painderoutiani!
Grazie di tutto il supporto che mi date.
Eleonora

Questo post può contenere link affiliati o sponsorizzati.
Seguite Pain de Route su Instagram o iscrivetevi alla newsletter.

7 commenti

Lascia il tuo commento