E oggi arriva una lista di libri sull’Asia Centrale da leggere prima di partire. Non che qualcuno sia veramente in partenza imminente, ma ci si porta […]
Samarcanda, ancora tu! Ieri sono stata a sentire la primissima presentazione di Nostalgistan, libro splendido di Tino Mantarro che ho divorato in una notte e un […]
Ispirata dalle molteplici esperienze caucasiche di scleri, arrabbiature e anatemi lanciati soprattutto contro i tassisti molesti (altresì noti come CaniRandagi, d’ora in avanti CR), pubblico oggi […]
Oggi in costruzione, domani storia! L’autobus taglia i viali di Tashkent nell’alba – sono grandi e deserti, coperti solo da immensi alberi ancora verdi e anonimi […]
Dopo i diari kirghisi l’ultimo capitolo degli appunti di viaggio dall’Uzbekistan e dal Kazakistan del Sud. Avrei voluto scrivere molto di più dalle grandi steppe e […]
Questo post-diario parla del meraviglioso quartiere ebraico di Samarcanda, di questa leggendaria città e del nostro viaggio in Uzbekistan, tra le più anomale e interessanti repubbliche […]