C’è che sono qui in questa ventosa sera di luglio e in effetti dovrei innanzitutto dormire, prepararmi emotivamente per il nuovo lavoro che inizierò domattina, e […]
Questo post è dedicato alla più grande appassionata ed esperta di treni che conosco, la mia amica Elena. Che mentre scrivo taglia gli Stati Uniti del […]
Non andrò per il sottile: io e il fido painderoutiano PrinceOfPersia (d’ora in avanti, PoP) eravamo un po’ stufi di sentirci, rispettivamente, chiedere sempre kitayanka? (‘cinese?’) […]
Questo probabilmente sarà il post più corto dell’intera storia di Pain de Route, perché l’effetto principale che l’Islanda mi fa è togliermi le parole. Di fronte […]
Oggi in costruzione, domani storia! L’autobus taglia i viali di Tashkent nell’alba – sono grandi e deserti, coperti solo da immensi alberi ancora verdi e anonimi […]
Anche quest’anno pubblico un piccolo bilancio di viaggi e di vita, per me e per voi. La gratitudine va esercitata passo dopo passo e riepilogare aiuta […]