L’estate del Baltico. Tour nelle Repubbliche Baltiche 2021

Viaggi - 11 giorni totali

Estonia - Lettonia - Lituania
Gruppo

Minimo 5 persone, massimo 10 posti.

Date

Dal 17 Luglio 2021 al 28 Luglio 2021.

Quota

1699 Euro a persona.

Il tour operator

Il programma qui di seguito riportato corrisponde a un viaggio prodotto, organizzato e gestito in ogni suo aspetto da Soviet Tours di Gianluca Pardelli Einzelunternehmen (Glogauer Straße 32 – D-10999 – Berlin – GERMANIA – tax ID 14/466/02688 – VAT Nr. | USt-IdNr. DE326964370). I dettagli del viaggio sono riportati su questo sito in nome e per conto di Soviet Tours, referente per le adesioni e il pagamento dei servizi di seguito riportati.

Il viaggio

Il Baltico che ci interessa è quello della complessità. Il viaggio parte da Vilnius e finisce a Tallinn, ma esplora alcune delle zone etnicamente e paesaggisticamente più interessanti dell’area: dalle dune del Baltico della penisola curlandese, vicino all’exclave russa di Kaliningrad, alla minuscola isola di Kihnu, in Estonia, un’isola abitata quasi solo da donne, o a quella dove si coltivano cipolle nel lago Peipus, che traccia il confine tra Estonia e Russia. È abitata dai vecchi credenti, scismatici della chiesa ortodossa che scapparono verso il Baltico e che vivono secondo tradizioni antichissime.

Sull’isola, a Piirissaar, faremo un workshop di cucina locale assieme a un manipolo di bàbushki russe (non vedo l’ora!). Percorreremo da sud a nord il filo che separa i nuovi nazionalismi e le antiche tradizioni dal passato sovietico, che solo di rado compare nelle narrazioni ufficiali, ma che è una miniera d’oro per chi ha voglia di esplorare.

Tra le tappe più insolite ci sarà la ex città chiusa estone di Sillamäe, inesistente sulle carte fino al 1989, e oggi tutelata dall’Estonia perché rimasta perfettamente identica al periodo staliniano in cui è stata costruita: è un gioiellino utopico. I suoi abitanti (in stragrande maggioranza russi) chiaramente non lavorano più con l’uranio a scopi nucleari, ma sono rimasti in città.

Esperienza incredibile garantita.

Importante

Tampone in arrivo (se richiesto): per questo viaggio sarà probabilmente richiesto un tampone PCR in ingresso, da effettuare 72h circa prima della partenza. In caso si sia in possesso di vaccino, può darsi che il tampone non venga richiesto.

Tampone di rientro (se richiesto): sarà probabilmente richiesto un tampone in uscita, da effettuare i giorni prima della partenza. L’organizzazione è a carico nostro (lo faremo tutt3 insieme), ma ogni partecipante pagherà il proprio tampone. In caso si sia in possesso di vaccino, può darsi che il tampone non venga richiesto.

Non sarà prevista quarantena al rientro in Italia, come da ultime disposizioni

Rimborso 100% in caso di annullamento da parte nostra: se per forza maggiore o altri gravi impedimenti dovremo cancellare il viaggio, riceverai un rimborso completo, che include anche l’acconto versato.

Le informazioni ufficiali e più aggiornate sono sempre qui: Viaggiare Sicuri

TERMINATO

Requisiti

itinerario

0 – Benvenut3 nel Baltico

  • Arrivo a Vilnius secondo il proprio piano di voli, entro la sera del 17/07
  • Transfer aeroporto-hotel.
  • Giornata libera a Vilnius.
  • Aperitivo di benvenuto con Eleonora.
  • Cena tradizionale lituana.
  • Pernottamento a Vilnius.

1 ­– Vilnius

  • Giornata interamente dedicata alla visita della capitale lituana.
  • Il nostro tour cittadino comprenderà sia le attrazioni più celebri di Vilnius, sia le zone meno battute: dal centro storico, costruito in un particolare stile barocco lituano, fino ai quartieri più periferici con splendide case in legno, immerse in boschi di abeti.
  • Visiteremo inoltre la Vilnius sovietica, senza cadere in stereotipi e semplificazioni un po’ kitsch, ma bensì andando in cerca delle tracce architettoniche, artistiche e monumentali che l’URSS ha lasciato in città.
  • Di notte, il grande centro storico della città prende vita e aprono decine di piccoli bar, pub e localini dove godersi una birra artigianale ghiacciata.
  • Pernottamento a Vilnius.

2 – Kaunas e Curlandia

  • Partenza da Vilnius in prima mattinata.
  • Sosta Trakai, visita esterna del castello in mezzo al lago e dei luoghi simbolo della misteriosa comunità caraita. I caraiti sono un popolo turcofono convertito all’ebraismo, di cui è impossibile tracciare le origini con precisione. Alcuni lo vogliono discendente dei leggendari cazari, altri discendente da ebrei che hanno preso la lingua turca in Crimea. Quella di Trakai è la più grande comunità al mondo, anche se si tratta di pochissime persone (circa 200).
  • Il viaggio continua verso ovest, con sosta all’ex base sovietica di Linksmakalnis e alla città storica di Kaunas dove visiteremo anche un imponente memoriale di epoca sovietica (Memoriale 9-forto).
  • Proseguiamo, infine, per il Baltico, con visita a Nida e alle spettacolari dune di Curlandia al tramonto.
  • Pernottamento a Nida.

3 – Karosta e Kuldīga

  • Seguiamo la costa del Baltico verso nord con brevi soste alle città marittime di Klaipėda e Palanga.
  • Entriamo quindi in Lettonia dove visiteremo Liepāja e le rovine sovietiche della vicina Karosta.
  • Per l’ora di cena arriveremo nella graziosa cittadina di Kuldīga.
  • Pernottamento a Kuldīga.

4 – Tukums e Jūrmala

  • Il segmento lettone del nostro viaggio prosegue per la capitale Riga.
  • Soste nella cittadina storica di Tukums, nel centro balneare di Jūrmala (famosa per i leggendari sanatori sovietici, tutt’ora funzionanti e visitabili) e presso il memoriale sovietico di Salaspils.
  • Arrivo a Riga nel tardo pomeriggio.
  • Pernottamento a Riga.

5 – Riga

  • Giornata interamente dedicata a Riga.
  • Così come a Vilnius, la nostra visita a Riga sarà divisa fra i luoghi di interesse più classici e quelli meno conosciuti, con particolare attenzione agli splendidi lasciti architettonici e monumentali di epoca sovietica. Riga è una grande città dalla strabiliante varietà architettonica: un piccolo centro medievale acciottolato, quartieri art nouveau più europei, quartieri multietnici dove strambe cattedrali si alternano a piccoli capolavori di architettura sovietica, memoriali e vecchie case in legno.
  • Pernottamento a Riga.

6 – Kihnu e Pärnu

  • Dalla Lettonia entriamo in Estonia, dirigendoci verso l’elegante città di costiera di Pärnu.
  • Da Pärnu prenderemo quindi un traghetto per la suggestiva Isola di Kihnu, famosa per il suo straordinario e coloratissimo artigianato, le tradizioni uniche (patrimonio UNESCO), il dialetto melodico ricco di termini germanici e per l’essere abitata quasi solo da donne: gli uomini tradizionalmente lavorano in mare e stanno via molto tempo. Storicamente, sono le donne che hanno amministrato la vita politica, culturale e sociale dell’isola, godendo di ampie libertà rispetto al resto dell’Estonia.
  • Rientro a Pärnu in serata.
  • Pernottamento a Pärnu.

7 – Tartu

  • Lasciamo la costa del baltico e ci addentriamo nell’entroterra estone visitando la pittoresca cittadina di Viljandi.
  • Nel primo pomeriggio giungeremo quindi nella storica città universitaria di Tartu a cui dedicheremo il resto della giornata. Anche Tartu è stata una città parzialmente chiusa: gli accademici che visitavano la sua prestigiosa e storica università non potevano dormire in città. Durante quasi tutto l’Ottocento, quando la città si chiamava Dorpat, all’università si insegnava in tedesco.
  • Pernottamento a Tartu.

8 – Sillamäe

  • Da Tartu andiamo leggermente verso sud, costeggiando le calme acque del Lago Peipus e visitando l’isola dei vecchi credenti di Piirissaar, dove ci cimenteremo in un workshop di cucina locale. I vecchi credenti sono una branca scismatica dell’ortodossia: quando, nella seconda metà del Seicento, il patriarca Nikon riformò la chiesa ortodossa russa, i vecchi credenti si dissociarono e scapparono alle persecuzioni, finendo nelle regioni più periferiche dell’Impero russo, come il Baltico o il sud dell’Ucraina. Alcuni sottogruppi di vecchi credenti, oltre a seguire rituali religiosi pre-riforma, hanno uno stile di vita particolarmente chiuso verso il mondo esterno e intransigente: non si radono la barba, le donne non indossano pantaloni, e alcuni rifiutano tè, caffè e tabacco.
  • Narva e l’Estonia russofona sono la tappa finale della giornata.
  • Dopo un breve tour sovietico di Narva (città “divisa” dalla sua gemella oltre il fiume, Ivangorod, oggi in Russia), concluderemo questo giorno intenso a Sillamäe, piccolo gioiello di neo-classicissimo socialista ed ex città chiusa.
  • Pernottamento a Sillamäe.

9 – Kohtla-Järve

  • Visita della città ultra-sovietica di Khotla-Järve e transfer verso Tallinn con sosta alla vecchia base di sottomarini dell’Armata Rossa presso Hara.
  • Arrivo a Tallinn nel tardo pomeriggio.
  • PCR test.
  • Pernottamento a Tallinn.

10 – Tallinn

  • L’ultimo giorno di viaggio è tutto riservato a Tallinn.
  • Anche qui cercheremo di trovare un bilancio tra la Tallinn da cartolina e quella meno pubblicizzata. Il centro storico di Tallinn è semplicemente un gioiellino, ma la città offre molto più di così.
  • Cena conclusiva tradizionale.
  • Pernottamento a Tallinn.

11 – Italia

  • Transfer per l’aeroporto.
  • Fine del tour.
TERMINATO

ti spiego il prezzo

1699 Euro a persona

Il viaggio include

Viaggiare in mezzo a una pandemia significa assumersi dei rischi: è importante che tu ne sia molto consapevole.
Noi lo siamo: è per questo che i nostri viaggi includono tutte le possibili misure di sicurezza, per noi e per le persone che incontreremo in viaggio. Ci sposteremo sempre con un pulmino privato, senza prendere mezzi pubblici; dormiremo in stanze doppie (o singole, su richiesta) ciascuna con bagno privato; eviteremo luoghi affollati o al chiuso, e ogni tre giorni faremo un kit tampone fai da te (incluso nel prezzo) per assicurarci che stiamo tutt3 bene.

I viaggi includono:

  • Tutte le spese e l’accompagnamento h/24 di Eleonora, dalla sera del giorno 0 all’ultimo giorno. Non ci saranno casse comuni o altre spese extra: è tutto incluso, dai miei voli aerei ai miei pasti, ai miei tamponi (ahimè saranno tanti!) e notti in più.
  • Tutte le spese e l’accompagnamento delle guide locali Soviet Tours, che avremo per tutti i giorni di tour.
  • L’assistenza remota h/24 di Gianluca Pardelli, in caso di qualsiasi necessità.
  • Un autista e un pulmino privato per tutta la durata del tour, che ci coprirà tutti gli spostamenti.
  • Transfer da/per l’aeroporto
  • Tutti gli ingressi a musei, parchi o siti
  • Tutte le colazioni (e che colazioni!)
  • 3 pasti: giorno 0/cena, giorno 8/pranzo, giorno 10/cena
  • Workshop di cucina (Estonia)
  • Kit tamponi fai da te ogni 3gg

Il viaggio non include

  • I voli aerei. Non sappiamo da che città vorrai partire o se ti vorrai fermare qualche giorno in più prima o dopo il tour. Ti aiuteremo però a scegliere l’opzione più conveniente per te. Indicativamente, verso le Repubbliche Baltiche e la Bulgaria ce la si cava con circa 150€ a/r.
  • L’assicurazione sanitaria e annullamento viaggio. In Unione Europea non è necessaria, ma è caldamente consigliata anche per eventuali annullamenti lato cliente. Noi ci siamo trovati bene con Allianz.
  • I pasti principali: pranzi e cene.
  • Tamponi PCR in Italia e in loco
  • Eventuale supplemento singola (260 €/persona)
  • Bevande, mance e tutto quanto non specificato in “I viaggi includono”
TERMINATO

Tipo di viaggio

  • Selvaticheria: su 5
  • Intensità: su 5
  • Comfort: su 5
  • Difficoltà: su 5
  • Cultura: su 5
  • Paesaggi: su 5
  • Incontri: su 5
TERMINATO

Termini e condizioni

Acconto: 200€ al momento della conferma di prenotazione
Saldo: entro 30gg dalla partenza

Cancellazione da parte del cliente (indipendentemente dal motivo): perdita dell’acconto e rimborso del saldo secondo il seguente schema

Fino a 30gg prima partenza: 75% rimborso del saldo
Fino a 20gg prima partenza: 50% rimborso del saldo
Fino a 15gg prima partenza: 30% rimborso del saldo
Fino a 10gg prima partenza: 20% rimborso del saldo
Meno di 10gg: nessun rimborso.

Vi consigliamo caldamente di stipulare una polizza di annullamento viaggio che copra il vostro annullamento del viaggio per cause esterne, anche legate al covid.

Le condizioni di annullamento generali (laddove le condizioni differiscono, considera valide quelle pubblicate in questa pagina) le trovi qui: soviettours.com/tosst

TERMINATO