I libri

Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici

Sono autrice di Socotra. Viaggio sentimentale in un’isola impossibile (2025), un reportage che racconta gli anni di riapertura al turismo e al resto del mondo della remota isola dello Yemen, e di Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici (2020), la storia per parole di un’auto-educazione al viaggiare attraverso esperienze forti, entrambi per Enrico Damiani Editore.

Li trovate sul sito dell’editore, in libreria oppure su:

Grazie!

Dalla quarta di copertina

Il secondo libro di Eleonora Sacco ci porta su un’isola unica, che racchiude in sé la storia dell’umanità intera. 

Socotra, da poco riemersa agli occhi del mondo dopo essere stata isolata per anni a causa della guerra civile in Yemen, è un luogo senza eguali. Questo scoglio gettato in mezzo all’oceano, quasi inaccessibile eppure sfiorato dalle rotte commerciali più trafficate del pianeta, è fatto di bellezze straordinarie e contraddizioni insanabili. Con la sua lingua unica e uno stile di vita arcaico dato in pasto alla globalizzazione, racchiude in sé l’inizio e la fine della storia dell’umanità. Se da un lato attira l’attenzione di botanici, linguisti, antropologi, dall’altro è preda di nuovi flussi di turismo e denaro, che ne minacciano l’integrità. 

Muovendosi fra il diario di viaggio e il reportage, Eleonora Sacco ci racconta la Socotra in cui ha vissuto e lavorato tra il 2021 e il 2023, incontrando la sua gente e ascoltando le sue voci. 

Tra villaggi remoti e antiche leggende, ci svela dal di dentro un’isola apparentemente impossibile ma molto reale, che scalpita e canta nel suo difficile percorso verso l’emancipazione.

Dicono del libro

    Vi consiglio vivamente questo libro, non perdetevi questa opportunità di viaggiare e di sognare, perché, con le parole di Wim Wenders: Non si parte per andare da nessuna parte senza aver prima di tutto sognato un posto.

    Perché leggerlo: per scoprire che di visioni non ce n’è una sola, per iniziare a pensare ai viaggi più consapevoli, per chi vuole viaggiare in molti luoghi del mondo e farsi ispirare.

    In questo piccolo alfabeto sentimentale, intreccia itinerari insoliti ed etimologie di terre lontane, racconti di avventure spericolate e pensieri sul mondo. E non solo.

    Per dire che questo Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici merita tutto il nostro tempo basterebbe poco: dire, per esempio, che Eleonora Sacco ha viaggiato quasi ovunque, in posti sconosciuti e quasi inaccessibili, in cui essere europeo è una vera e propria rarità.

    Il libro raccoglie, sotto forma di “alfabeto sentimentale” dalla A di “Alba” alla Z di “Zanzare”, ricordi, immagini, riflessioni di viaggi che hanno coinvolto Eleonora negli anni, passando dall’Europa orientale all’estremo oriente russo, dal Caucaso all’Asia centrale.

    Quello che questo libro vi farà venir voglia di fare è tornare a essere generosi e selvatici nelle vostre scelte e nelle vostre interazioni col mondo che vi circonda. Ho come il sentore che non ve ne pentirete.

    Dalla A alla Z, di parola in parola, di orizzonte in orizzonte, è un invito a muoversi in libertà, con consapevolezza, lungo vie poco battute. Ma anche a restare selvatici alle porte di casa. E uscire da sé stessi per ritrovarsi un po’ più veri, più saggi, più profondi.

    Ascolta l'intervista integrale sul libro.