Trekking

Racconti di viaggi selvatici

Desidero accompagnarti per mano e trattarti come un ospite – non vorrei scappassi via senza aver capito che posto è questo. Pain de Route è un blog strano fin dal nome: pain de route significa pan di via, un pane elfico altamente energetico che permette di camminare per molti giorni senza sentire la fatica.

Su Pain de Route non si parla di tutte le destinazioni del mondo, ma solo di quelle su cui posso dire cose che facciano la differenza. Ci troverai consigli per mete insoliteparole vive degli abitanti di terre lontane, racconti di avventure spericolate, pensieri sulle grandi e piccole questioni degli uomini del mondo. E ovviamente molti consigli dritti al sodo, frutto di esperienze freschissime.

Italia

La Via Francigena del Sud: da Bari a Brindisi per 148km in 5 giorni

Italia

«Perché volevo stare tranquillo». Il selvaggio vero, in Val Grande

Danimarca

Sull’isola di Bornholm in bicicletta, tra memoriali sovietici, paesini in riva al mare e shelter nel bosco

Asia Centrale - Balcani

La mia attrezzatura da viaggio e trekking

Viaggia con me,
in terre remote

Francia

GR20 in Corsica: come organizzare il trekking parte Nord

Italia

Cammini italiani sugli Appennini da fare in alternativa alla Via degli Dei

Italia

Majella, trekking al Monte Amaro da Caramanico con notte al Bivacco Pelino (2793m)

Italia

Storia di un uomo e di un bivacco in cima alla Majella, in Abruzzo

Italia

Via dei Monti Lariani: da Pian delle Alpi al monte Colmegnone lungo le strade dei contrabbandieri del lago di Como

lago di ridracoli trekking foreste casentinesi
Italia

Parco delle Foreste Casentinesi: trekking al lago di Ridracoli